- Oggi vi presento un dolce buono e light. Adatto a tutti gli amanti del cioccolato e non: la torta all'acqua al cioccolato. Senza burro, senza uova e senza latte,non spaventatvi qualche buon ingrediente c'e'. Lasciatevi avvolgere da questo dolce soffice e goloso, vi conquistera' al primo morso.
- Una volta sfornata lasciatela raffreddare la potete gustare in purezza o farcendola con un po' di marmellata o ricoprirla con dello zucchero a velo. A voi la scelta.
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: molto basso
Ingredienti
- Per uno stampo di 24 cm di diametro
- Acqua naturale 333 g
- Farina 00 225 g
- Zuccherao 200 g
- Cioccolato fondente 80 g(potete sostituirlo con quello al latte per un gusto piu' delicato)
- Olio di semi 90 g
- Lievito per dolci 16 g
- Arance la scorza di
1( in assenza di arance una bustina di vanillina)
Preparazione
A questo punto prendete un frullatore ad immersione e frullate finemente tutti gli ingredienti nella ciotola . Quindi lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Dopodichè prendete una ciotola e setacciate la farina ed il lievito .
Quando il composto di cioccolato e zucchero si sarà raffreddato versatelo nella ciotola con la farina ( poco per volta avendo cura di mescolarlo energicamente con la frusta a mano per evitare la formazione di grumi ed ottenere così un composto cremoso. Procedete versando a filo anche l’olio e la scorza di un’arancia grattugiata e continuate a mescolare gli ingredienti.
Infine imburrate e foderate una tortiera con la cara da forno e versatevi il composto ottenuto . Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti oppure in forno ventilato a 160°C per 40 minuti . Quindi sformate la torta e lasciatela raffreddare completamente su una gratella, spolverizzatela con zucchero a velo per servire e gustare!
Che ve ne pare? Mia figlia ne va matta ed io vi assicuro che e' golosissima.
io sono una golosona, sto a dieta e leggerti mi mette una gran fame.... farò un'eccezione ehehehe devo assaggiare l tua torta!!
RispondiEliminaMamma che ricetta stupenda e facilissima... la farò sicuramente mi piace moltissimo.
RispondiEliminaquesta tua torta deve essere davvero buona inoltre sembra anche leggera, una ricetta che stavo proprio cercando
RispondiEliminacredo che questa torta sia una vera goduria, ho segnato la tua ricetta che realizzerò quanto prima!
RispondiEliminaChe delizia questa torta al cioccolato, da provare sicuramente
RispondiEliminaBellissima torta e sicuramente sarà morbida e gustosa. Devo farla anche io ai miei nipoti
RispondiEliminamai provata questa ricetta, deve essere davvero molto buona, proverò a cucinarla anche io e ti farò sapere come mi viene.
RispondiEliminaBuona! Ideale per me che non utilizzo né latte e Nè uova nei dolci, mi sembra sia venuta molto soffice, te la copio e la realizzo per domenica. Grazie
RispondiEliminaDeve essere molto deliziosa questa torta che hai presentato, ti rubo la ricetta cara.
RispondiEliminaCiao non ho mai provato questa torta sembra buonissima mi piacerebbe provarla!
RispondiEliminauna torta magnifica e super golosa, sei davvero molto brava in cucina, complimenti.
RispondiElimina