Visualizzazione post con etichetta miele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miele. Mostra tutti i post

venerdì 16 marzo 2018

FLORAPIS produzione e vendita miele



Dolce come il miele, si dice, è in effetti questo prezioso prodotto delle api ha queste caratteristiche. Ottimo ingrediente anche per preparazioni salate alle quali dona un sapore unico. Il miele cambia gusto e colore a seconda dei fiori da cui le api prendono il nettare.
Il procedimento di trasformazione del nettare dei fiori che viene realizzato dalle api operaie per ottenere il miele non e' affatto facile e veloce. Lo zucchero si trasforma, il saccarosio diventa fruttosio e glucosio e ci vogliono dai due ai tre giorni perche' il miele sia pronto. Ogni fiore ha le sue caratteristiche come gusto, colore e consistenza ed anche i nutrienti cambiano da una varietà all'altra.

Di sicuro di tutto cio' e' una grande esperta Maria Cavallaro di FLORAPIS dove troviamo una vasta produzione di miele, pappa reale, polline e propoli tutti genuini di altissima qualità. Rigorosamente biologico e made in Sicilia. 

Io ho avuto la possibilità di assaggiare questa delizia e vi dico con tutta sincerità che sono veramente buoni e di una qualità superiore

 Miele all'arancio colore che ricorda l'ambra, aromatico e sapore che ricorda il profumo e il sapore del fior di Zagara. Ideale per da usare per i dolci, tisane e thè. Ottimo rilassante e sedativo contro le emicranee.

Miele Millefiori chiaro e dal sapore forte visto il mix di fiori da cui proviene, Ideale per i distrubi di malattie polmonari

Miele Melata gusto piu' amaro rispetto agli altri, ideale come antisettico per bronchiti faringiti, ricco di sali minerali.

Miele Limone colore chiaro e gusto delicato ottimo come dolcificante, calmante e rilassante ideale per i distrubi di stomaco e per gli stati di ansia.

 In una fredda giornata di questo lungo inverno mi sono coccolata con una dolce tisana con zenzero limone e miele melata, una pausa di benessere assicurata.

Per finere un pranzo in dolcezza senza appessantirsi troppo vi consiglio questa cake al miele millefiori e limone, soffice e delicata con un retrogusto molto particolare ed apprezzato da grandi e piccini


vi invito a visitare lo shop dove trovere la ricca produzione di miele e molto altro con uno sconto del 10% a voi dedicato.




lunedì 5 ottobre 2015

Compresse di latte che hanno fatto la storia del gusto: Galatine.

Galatine
 Buone. Gustose. Inimitabili.

Da sempre, le Galatine sono una garanzia nel panorama italiano delle caramelle. Chi non non le conosce?

Le Galatine sono nate nel 1956, ideate e lanciate sul mercato da Polenghi, nota azienda italiana produttrice di latte. Da oltre 60 anni le Galatine si confermano le migliori caramelle che si possano gustare e le migliori che una mamma possa scegliere per i propri figli, grazie alla "esperienza lattea" dell'azienda che le produce!

Nel 1991 Galatine entra a far parte del mondo Sperlari e nel corso degli anni, alla tradizionale tavoletta, si aggiungono nuovi golosi gusti


Nel 2004, entrano a far parte della famiglia Galatine le morbidissime e golose Galatine Soft.


Il 2010 è l'anno del lancio delle golosissime Choco, un cuore di latte ricoperto da un goloso strato di cioccolato fondente.



 Le Galatine sono PERMISSIBLE CANDY: caramelle che contengono solo ingredienti semplici e golosi: le Galatine al Latte sono fatte con l'80% di latte, zucchero, miele e yogurt. Sembra incredibile, ma con solo 14 tavolette assicuri al tuo organismo il contenuto di un bicchiere di latte parzialmente scremato.

I punti di forza di queste caramelle speciali sono proprio gli ingredienti:
- 80% Latte.
- ingredienti buoni e semplici.
- aromi naturali.
- senza coloranti artificiali.
- senza glutine.


Galatine
Oltre alle classiche ed inimitabili caramelle al latte, una grande novità sta arrivando in casa Galatine: Galatine Tavoletta Latte e Fragola. Il nuovo prodotto:

E’ una nuova tavoletta al gusto latte e fragola, amato da adulti e bambini.
E’ molto golosa e il suo sapore ricorda il gusto dei frullati per bambini, tipo smoothie alla fragola.
Per la prima volta la Tavoletta si colora, di ROSA fragola (colorante naturale), con l’obiettivo di rendere più giocosa e golosa la percezione del prodotto e della marca stessa.
La confezione, in entrambi i formati, vuole essere ancora più forte e accattivante di prima.
80% latte; naturale, ingredienti buoni e semplici, tutta la golosità della frutta, golosità che coinvolge tutti i sensi, ovviamente sempre senza Glutine
I formati disponibili saranno in busta 115gr. e formato Stick 36gr.

Da fine settembre, sono disponibili anche le Galatine Mini (Mini al Latte e Mini alla Fragola)

Ecco per voi un'anteprima dei formati disponibili


cosa dirvi di piu' se non invitarvi a provare queste tavolette al latte fatte con ingredienti buoni e semplici, senza glutine con aromi naturali e senza coloranti artificiali.


Buzzoole

mercoledì 1 aprile 2015

Torta Soffice al Miele

Eccomi qui con un'altra ricetta soffice, soffice sana e naturale realizzata con un miele speciale.
Miele fiore di limone cremoso ,tradizionale miele siciliano ricco degli aromi dell’isola. Ricorda il miele di Arancio, si differenzia per il colore leggermente più paglierino e per il sapore più armonico. E’ raccolto in quantità limitate.Ha il profumo e il gusto tipico del fiore, è cremoso e vellutato.Ideale nella preparazione di bibite rinfrescanti. E’ ottimo anche con the e tisane.

 
Ho realizzato con questo miele Rigoni di Asiago questa soffice torta

Torta Soffice al Miele:

Ingredienti:
  • 300 gr di farina per torte ( farina 00 ed un 30 % di amido di frumento, la trovate comunemente al supermercato ma se non fosse così potete usare la classica farina 00 ! )
  • 3 uova
  • 1 albume piccolo
  • 150 gr di miele fiore di limone cremoso
  • 80 ml di olio di semi
  • 180 ml di latte intero
  • 120 gr di zucchero
  • vanillina
  • qualche goccia di aroma di limone
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito
Preparazione:
Accendete il forno a 180°. In una ciotola montate le 3 uova più un albume con lo zucchero fin quando il composto non risulta chiaro e spumoso. Con le fruste a bassa velocità  aggiungete delicatamente l’ olio a filo e quando sarà ben amalgamato unite il latte. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e la vanillina, qualche goccia di aroma di limone ed il pizzico di sale ed amalgamate sempre a bassa velocità, il composto dovrà risultare omogeneo. In ultimo aggiungete il miele e continuate a montare con le fruste cercando di non far smontare il composto, fino ad ottenere un composto del tutto amalgamato e ben omogeneo. Imburrate una teglia da 24 cm di diametro e cuocete in forno caldo a 170°-180° per circa 40 – 45 minuti, fate sempre la prova stecchino durante gli ultimi minuti di cottura (mai prima!), se necessario proseguite la cottura.

Non mi resta che augurarvi Buona Pasqua.