Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post

lunedì 8 febbraio 2016

Carnevale alla Moda

Azienda nata nel 2001 per la produzione e vendita diretta di abbigliamento per bambino, CRAZY MODA, si è specializzata  nella creazione artigianale di grembiuli per scuola e asilo 100% cotone costumi di carnevale, per saggi e recite, tute ginnastica, ecc. I grembiuli per scuola e asilo,vegono realizzati in taglie standard o su misura, in vari colori, puro cotone e  personalizzati con ricamo delle iniziali o del nome del bambino . Nel suo laboratorio artigianale pesarese realizza, inoltre, su richiesta diretta costumi di carnevale di vari modelli (dai personaggi classici ai più attuali) e personalizzate sulle richieste del cliente.

Ho avuto il piacere di riceve dalla ditta un vestito di Carnevale per la mia bimba di 4 anni.


Un bellissimo abito da Sirenetta con cerchietto abbinato, rifinito nei minini dettagli , impreziosito da paillets colorate e da una magnifica coda. Appena visto la mia piccola a voluto subito indossarlo e le e' piaciuto moltissimo.

Se volete abiti alla moda non perdete l'occasione di visitare il SITO e contattateli per ogni domanda sono disponibili e cortesi. Anche sulla loro pagina FACEBOOK sempre un modo di novita'




sabato 7 febbraio 2015

Bugie di Carnevale

Voglio cominciare questo post con una filastrocca dedicata al Carnevale di Gianni Rodari

Carnevale in filastrocca,
con la maschera sulla bocca,
con la maschera sugli occhi,
con le toppe sui ginocchi:

sono le toppe d’Arlecchino,
vestito di carta, poverino.
Pulcinella è grosso e bianco,
e Pierrot fa il saltimbanco.

Pantalon dei Bisognosi -
Colombina, - dice, - mi sposi?
Gianduia lecca un cioccolatino
e non ne dà niente a Meneghino
,
mentre Gioppino col suo randello
mena botte a Stenterello.

Per fortuna il dottor Balanzone
gli fa una bella medicazione,

poi lo consola: - È carnevale,
e ogni scherzo per oggi vale.

Bella vero? E' adesso la mia versione delle bugie di Carnevale, che quest'anno ho voluto provare a preparare.

Bugie
Ingredienti:
1/2 kg di farina bianca
50gr di burro
4 uova
2 cucchiai di grappa
sale q.b.
zucchero a velo 
olio per friggere

Preparazione:
 Fare un impasto molto lavorato e piuttosto sodo con farina, uova, liquore o vino bianco e sale. Lasciarlo riposare a forma di pane e avvolto in un telo. 

Ricavarne una sfoglia di 3 mm circa di spessore e con la rotellina tagliarla in strisce lunghe un palmo e larghe 3 dita. 

 Friggere in olio ben caldo, girandole appena colorite da un lato. Togliere dalla padella e, mettere su carta che assorba l'olio e cospargere abbondantemente di zucchero a velo.



Sono deliziose, direi esperimento riuscito.