La Pasticceria Cioccolateria Coggiola
 inzia la sua attività nel 1928 a Biella nei locali di via Torino 12 
grazie ai fratelli Riccardo e Remo Coggiola. All'iniziale bar si 
aggiunsero ben presto la pasticceria e la gelateria con un laboratorio 
artigianale e un punto vendita diretto al pubblico per far fronte al 
costante aumento della clientela.
 All'inizio degli anni cinquanta, ai tradizionali pasticcini e gelati, la Pasticceria Coggiola affianca le torte meringata e tartufata ed i coggiolini al rhum, che diventano in breve tempo uno dei prodotti tipici biellesi più richiesti. 
 Nel 2001, "Anno europeo del cioccolato", ai coggiolini al rhum viene attribuito dall'"Accademia della Cucina Italiana" il premio internazionale "Dino Villani" riservato "ai
 titolari di aziende artigiane che si sono distinte nel tempo nella 
produzione di prodotti alimentari di rilevante qualità, tipici e 
caratteristici di una località del Paese".
Tuttora "Bottega 
scuola" della Regione Piemonte, la pasticceria fa parte 
dell'associazione "Sapori biellesi" che raggruppa i produttori che nel 
tempo mantegono intatta la produzione enogastronomica biellese.
Ho avuto la possibilita' di assaggiare i loro tradizionali pasticcini e in modo particolare i coggiolini al rhum.  Un ottimo modo per terminare con dolcezza un pranzo o una cena accompagnati da un buon caffe'
 
  
Seguite la pasticceria anche su 
fb per ammirare tutte le loro dolcissime creazioni.
 
questi dolci stupiscono tutti i palati! buona serata...
RispondiElimina