Le uova, qualcuno le considera il cibo più  nutriente al mondo, altri le 
temono per il contenuto in colesterolo, altri  ancora ne apprezzano la 
versatilità in cucina... sarà forse per la ricchezza in  proteine, 
grassi buoni, ferro, zinco e vitamine, ma qualunque rapporto ci leghi  
ad esse non possiamo certo negare la loro universale importanza 
nell'alimentazione umana.
 Sono un cibo estremamente nutriente, ma non solo: 
se assunte nelle giuste dosi, aiutano in primis la funzionalità del 
fegato. Attraverso la colina, aminoacido utile per il funzionamento 
sistema epatico di cui sono ricche, le uova stimolano la secrezione della bile e, legandosi ai
 fosfolipidi, aiutano a prevenire l'ossidazione e l'accumulo dei grassi 
nel fegato. La colina agisce prevenendo la formazione dei depositi di 
grasso e colesterolo sulle arterie, che costituiscono l'anticamera 
dell'arteriosclerosi.
 Inoltre, le vitamine el gruppo B presenti nelle 
uova riducono il livello di omocisteina, fattore di 
rischio dei disturbi cardiaci mentre l'apporto di ferro cura le anemie e
 tonifica il sistema immunitario, con benefiche ripercussioni sulla 
funzionalità metabolica.
 Le 
uova sono un ottimo alimento a tutte le età poiché 
contribuiscono alla regolazione metabolica e garantiscono elasticità e 
tonicità dei tessuti. Ricordiamo però che i bambini piccoli devono 
iniziare ad assumere prima il tuorlo (dai 5 mesi) e poi l'albume (dai 12
 mesi in poi).
 Se non vi sono patologie particolari, una persona adulta sana può consumare fino a 3-4 
uova alla settimana.
Io vi propongo questa ricetta che considero un piatto unico, da accompagnare con una fresca insalata di stagione
R O T O L O  di F R I T T A T A
con pesto di pomodori secchi, prosciutto e sottilette 
 Ingredienti
per 4 persone
4 uova
1 vasetto di pesto ai pomodori secchi ( ho usato I Pestati Barilla)
4 sottilette
4 fettine di prosciutto cotto
un po' di prezzemolo
un pizzico di sale
4 cucchiai di olio
Preparazione 
In una scodella rompete le uova, aggiungete il sale ed il prezzemolo, amalgamente tutti gli ingredienti fino ad raggiungere un composto omogeneo.
Fate scaldare l'olio in una padella e quando raggiunge la giusta temperatura, immergete il composto di uova e fate cuocere come una frittata rigirandola per farla dorare da entrambi le parti.
Nel frattempo preparate un tagliere sul quale sistemerete un foglio di carta alluminio, trasferite la frittata sul foglio e ricropritela con il pesto ai pomodori secchi, il prosciutto e le sotilette.
Facendo attenzione, cercate di formare un rotolo che avvolgerete con l'alluminio ben stretto. Lasciate riposare il tutto per una mezz'ora e poi affettate la frittata formando delle piccole rotelle.
Potete servire il rotolo di frittata sia tiepido che freddo,ideale anche per una gita all'aria aperta.
Nessun commento:
Posta un commento